Al momento stai visualizzando Corte Benedettina salvi i posti di lavoro delle sette impiegate

Corte Benedettina salvi i posti di lavoro delle sette impiegate

LEGNARO. Ferragosto tranquillo per le sette impiegate della Corte Benedettina, tutte italiane, addette ai servizi di portineria e delle attività di supporto, gestiti dalla cooperativa Euro & Promos per conto di Veneto Agricoltura, attualmente in liquidazione, per le quali era stata già avviata la procedura di mobilità. L’incontro definitivo tra le parti si è tenuto nella Direzione Lavoro della Giunta Regionale, a Venezia, dove la cooperativa friulana (4843 occupati, dei quali 104 in provincia di Padova) ha ritirato tutti i sette licenziamenti perché è in vista il rinnovo del sub-appalto, che è in scadenza ad ottobre. Per la Regione erano presenti i quadri tecnici Roberto Fabian e Anna Rosa Pisani. Per la Euro&Promos Federica Zerman e per il sindacato Alberto Bacchetti. «Siamo più che soddisfatti dell’annullamento dei licenziamenti», spiega Vittorio Rosa, segretario generale di Sls (Sindacato, Lavoro e Società). «In questo modo le famiglie delle sette lavoratrici possono fare ferie tranquille e avranno il lavoro sicuro al ritorno delle vacanze. Tra l’altro, all’inizio della trattativa avevamo subito considerato strana la proposta della cooperativa di far continuare a

lavorare le attuali addette ai servizi della Corte Benedettina solo in altre sedi, dove hanno ottenuto altri appalti fuori dal Veneto. Ad esempio a Bologna oppure a Monza o in Friuli. Le lavoratrici non sono certo pacchi postali che possono essere smistati in giro per l’Italia». (f.pad.)

Fonte “Il Mattino di Padova”

Lascia un commento

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.